CONTATTACI
Domande frequenti!

L’idea di produrre gin artigianale è nata durante una passeggiata sul Parco della Murgia materana, dove ho notato degli escrementi di cinghiale e alcune bacche di ginepro sopra ad essi. Questo fatto ha suscitato la mia curiosità e mi ha spinto a cercare alcune bacche nelle vicinanze per fare un esperimento.
Utilizziamo solo ingredienti naturali e di alta qualità, come le bacche di ginepro, le erbe aromatiche del territorio e le piante selvatiche, per produrre i nostri distillati e liquori artigianali.
Il logo di Millelire Spirits rappresenta il territorio e le tradizioni della città di Matera, con la chiesa e i tre archetti che richiamano l’architettura del centro storico e le linee oblique che rappresentano i cieli dei paesaggi limitrofi. La strada e le linee orizzontali sotto di essa raffigurano il cammino da percorrere e il sistema di canalizzazione che si trova al di sotto delle strade dei Sassi, mentre il fiore rappresenta l’essenza botanica dei nostri prodotti.
Gino Millelire era un personaggio molto noto nella città di Matera, che chiedeva sempre una banconota da 1000 lire ai passanti. Il nome “Millelire Spirits” è stato suggerito da mio padre durante una delle prime produzioni casalinghe di gin, quando ha esclamato “e chiamalo Gin Millelire!”.
L’idea di rivolgersi al settore Horeca è nata dal desiderio di far conoscere i nostri prodotti ad un pubblico più ampio. La passione per la qualità e la ricerca ci ha spinto a selezionare solo i migliori ingredienti per i nostri liquori artigianali, e siamo pronti a mettere la nostra esperienza al servizio dei professionisti del settore per soddisfare le esigenze dei loro clienti.
Le offerte dedicate agli operatori del settore Horeca comprendono sconti sulle quantità. Siamo inoltre disponibili per fornire ulteriori informazioni sui nostri prodotti e organizzare degustazioni presso il locale dell’operatore o inviare campioni dei nostri prodotti.